Erythema multiforme - Eritema Multiforme
https://it.wikipedia.org/wiki/Eritema_multiforme
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento. relevance score : -100.0%
References
Recent Updates in the Treatment of Erythema Multiforme 34577844 NIH
Erythema multiforme (EM) è una condizione in cui compaiono macchie caratteristiche simili a bersagli sia sulla pelle che sulle mucose a causa di reazioni immunitarie. Sebbene spesso sia scatenata da infezioni virali, in particolare dal virus dell’herpes simplex (HSV) , o da alcuni farmaci, in molti casi la causa rimane sconosciuta. Il trattamento dell’EM acuta si concentra sull’alleviamento dei sintomi utilizzando creme contenenti steroidi o antistaminici. La gestione dell’EM ricorrente è più efficace se adattata a ciascun paziente. Gli approcci iniziali prevedono trattamenti sia orali che topici. Questi includono corticosteroidi e farmaci antivirali. I trattamenti topici consistono in forti creme e soluzioni steroidee per le mucose colpite. Per i pazienti che non rispondono agli antivirali, le opzioni di seconda linea includono farmaci immunosoppressori, antibiotici, antielmintici e antimalarici.
Erythema multiforme (EM) is an immune-mediated condition that classically presents with discrete targetoid lesions and can involve both mucosal and cutaneous sites. While EM is typically preceded by viral infections, most notably herpes simplex virus (HSV), and certain medications, a large portion of cases are due to an unidentifiable cause. Treatment for acute EM is focused on relieving symptoms with topical steroids or antihistamines. Treatment for recurrent EM is most successful when tailored to individual patients. First line treatment for recurrent EM includes both systemic and topical therapies. Systemic therapies include corticosteroid therapy and antiviral prophylaxis. Topical therapies include high-potency corticosteroids, and antiseptic or anesthetic solutions for mucosal involvement. Second-line therapies for patients who do not respond to antiviral medications include immunosuppressive agents, antibiotics, anthelmintics, and antimalarials
Use of steroids for erythema multiforme in children 16353829 NIH
In molti casi, la forma lieve erythema multiforme scompare da sola entro 2 o 4 settimane. La sindrome di Stevens-Johnson, una condizione grave che colpisce le mucose, può durare fino a 6 settimane. Gli steroidi non sono generalmente raccomandati per i casi lievi. Non è chiaro se gli steroidi debbano essere utilizzati per l’eritema multiforme grave poiché non ci sono risultati chiari da studi randomizzati che indichino quali bambini trarrebbero beneficio da questo trattamento.
In most cases, mild erythema multiforme is self-limited and resolves in 2 to 4 weeks. Stevens-Johnson syndrome is a serious disease that involves the mucous membranes and lasts up to 6 weeks. There is no indication for using steroids for the mild form. Use of steroids for erythema multiforme major is debatable because no randomized studies clearly indicate which children will benefit from this treatment.
Drug-induced Oral Erythema Multiforme: A Diagnostic Challenge 29363636 NIH
Presentiamo un caso di erythema multiforme (EM) orale causato da TMP/SMX , che mostra tipiche ulcere orali e labiali senza lesioni cutanee. Ciò sottolinea la necessità di differenziarlo da altri disturbi ulcerativi orali. Il paziente ha ricevuto un trattamento sintomatico e compresse di prednisolone, che hanno portato a un miglioramento dopo l'interruzione della terapia con TMP/SMX.
We report a case of oral erythema multiforme (EM) secondary to TMP/SMX that presented with oral and lip ulcerations typical of EM without any skin lesions and highlights the importance of distinguishing them from other ulcerative disorders involving oral cavity. The patient was treated symptomatically and given tablet prednisolone. The condition improved with stoppage of TMP/SMX therapy.
Erythema Multiforme: Recognition and Management. 31305041Erythema multiforme è una reazione che coinvolge la pelle e talvolta la mucosa, innescata dal sistema immunitario. Tipicamente, si manifesta come lesioni simili a un bersaglio, che possono apparire isolate, recidivare o persistere. Queste lesioni di solito colpiscono simmetricamente le estremità, in particolare le loro superfici esterne. Le cause principali includono infezioni come il virus dell'herpes simplex e il Mycoplasma pneumoniae, nonché alcuni farmaci, vaccinazioni e malattie autoimmuni. La distinzione erythema multiforme dall'orticaria si basa sulla durata delle lesioni; Le erythema multiforme lesioni rimangono fisse per almeno sette giorni, mentre le lesioni orticarioidi spesso scompaiono entro un giorno. Sebbene simile, è fondamentale differenziare la erythema multiforme dalla più grave sindrome di Stevens-Johnson, che tipicamente presenta macchie eritematose o purpuriche diffuse con vesciche. La gestione di erythema multiforme comporta il sollievo dei sintomi con steroidi topici o antistaminici e l'eliminazione della causa sottostante. Per i casi ricorrenti associati al virus dell'herpes simplex, si raccomanda la terapia antivirale profilattica. Un grave coinvolgimento della mucosa può richiedere il ricovero in ospedale per la somministrazione di liquidi per via endovenosa e la sostituzione degli elettroliti.
Erythema multiforme is a reaction involving the skin and sometimes the mucosa, triggered by the immune system. Typically, it manifests as target-like lesions, which may appear isolated, recur, or persist. These lesions usually symmetrically affect the extremities, particularly their outer surfaces. The main causes include infections like herpes simplex virus and Mycoplasma pneumoniae, as well as certain medications, immunizations, and autoimmune diseases. Distinguishing erythema multiforme from urticaria relies on the duration of lesions; erythema multiforme lesions remain fixed for at least seven days, while urticarial lesions often vanish within a day. Although similar, it's crucial to differentiate erythema multiforme from the more severe Stevens-Johnson syndrome, which typically presents widespread erythematous or purpuric macules with blisters. Managing erythema multiforme involves symptomatic relief with topical steroids or antihistamines and addressing the underlying cause. For recurrent cases associated with herpes simplex virus, prophylactic antiviral therapy is recommended. Severe mucosal involvement may necessitate hospitalization for intravenous fluids and electrolyte replacement.
La condizione varia da un'eruzione cutanea lieve e autolimitante a una forma grave e pericolosa per la vita nota come eritema multiforme maggiore che coinvolge anche le mucose. L'invasione della mucosa o la presenza di bolle sono importanti segni di gravità.
- Erythema multiforme minor: bersagli tipici o papule sollevate ed edematose distribuite acralmente
La forma lieve di solito si presenta con un lieve prurito (ma il prurito può essere molto intenso), chiazze rosa-rosse, disposte simmetricamente e che iniziano alle estremità. La risoluzione dell'eruzione cutanea entro 7-10 giorni è la norma in questa forma di malattia.
- Erythema multiforme major: tipici bersagli o papule rilevate ed edematose distribuite acralmente con coinvolgimento di una o più mucose. Il distacco epidermico interessa meno del 10% della superficie corporea totale.
○ Trattamento - Farmaci da banco
Se è accompagnato da febbre (aumento della temperatura corporea), si consiglia di recarsi in ospedale il prima possibile.
I farmaci sospetti dovrebbero essere sospesi. (ad esempio antibiotici, farmaci antinfiammatori non steroidei)
Antistaminici orali come cetirizina e loratadina per il prurito.
#Cetirizine [Zytec]
#LevoCetirizine [Xyzal]
#Loratadine [Claritin]